Kimono non è solo un abito, è il simbolo della Grazia femminile.
Il Kimono tesse un’opera d’arte tessile e stilistica con linguaggio non verbale, attraverso Grazia e Bellezza la Virtù si incarna nel proprietario.
L’importanza del Kimono non è data solo dal tipo di tessuto o dalle decorazioni, ma anche dalla capacità di indossarlo: un modo di mostrare la propria Bellezza interiore, il carattere e le qualità di chi lo indossa.
Si potrebbe affermare che il Kimono rappresenti la vera e propria “Arte della Bellezza”.
Le forme fisiche femminili, non sono accentuate come in occidente: il fascino della donna emerge nel mistero del non mostrato, nella grazia dei movimenti e nel manifestarsi lentamente attraverso la propria singolare individualità.
Tessuti e dipinti raffinati sono destinati infatti anche alla parte interna del Kimono. Le fodere sono spesso altrettanto o più preziose della parte esterna e simboleggiano l’animo della donna, che è la parte più segreta e nascosta, mostrata esclusivamente alle persone più degne come un intimo dono prezioso.
Un percorso di ricerca estetica che dalla visione esteriore porta alla scoperta interiore, un legame profondo e spirituale, fatto di pazienza, conoscenza, rivelazione e unicità.
I Kimoni YU’ sono Kimono originali rivisitati per un Femminile Singolare e Unico.
Kimono originale in seta cucito a mano (dipende dal kimono da 150€ a 450€).